Argomenti trattati
Il trucco che si adatta agli occhiali
Indossare occhiali non deve essere un ostacolo per il tuo make-up. Al contrario, con i giusti accorgimenti, puoi trasformare il tuo look e far risaltare il tuo sguardo. Gli occhiali possono influenzare la percezione del viso e degli occhi, rendendo fondamentale la scelta dei colori e delle tecniche di trucco. Ad esempio, se le lenti tendono a far apparire gli occhi più piccoli, optare per ombretti chiari e luminosi può aiutare ad aprire lo sguardo. Al contrario, se gli occhiali ingrandiscono gli occhi, è consigliabile utilizzare tonalità più scure per riequilibrare l’armonia del viso.
Definizione e cura dello sguardo
Un altro aspetto cruciale è l’eyeliner. Una linea sottile lungo l’attaccatura delle ciglia superiori può dare definizione senza appesantire lo sguardo. È importante evitare linee troppo spesse che possano risultare poco armoniose. Per quanto riguarda il mascara, è fondamentale scegliere un prodotto volumizzante che allunga senza appesantire, per evitare che le ciglia tocchino le lenti. Inoltre, le sopracciglia devono essere ben curate e definite, poiché diventano un punto focale quando si indossano occhiali. Utilizzare un gel trasparente per pettinarle e una matita per riempire eventuali spazi può fare la differenza.
La base perfetta per il trucco
Il fondotinta è un altro elemento da considerare con attenzione. Se gli occhiali lasciano segni sul viso, un primer opacizzante può aiutare a mantenere la base in posizione. In caso di occhiaie, un correttore a base aranciata è ideale per neutralizzare le tonalità bluastre e illuminare lo sguardo. Applicato correttamente, può ridurre l’aspetto stanco che gli occhiali possono accentuare. Ricorda che portare occhiali non significa rinunciare al trucco, ma piuttosto trovare il giusto equilibrio tra il make-up e la montatura. Con i giusti colori e tecniche, gli occhiali possono diventare un accessorio che arricchisce il tuo stile.