Donne in digitale 2025: opportunità per la formazione imprenditoriale

Un percorso formativo gratuito per potenziare le competenze digitali delle donne imprenditrici

Un’iniziativa per il futuro delle donne nel digitale

Fino all’8 marzo, le donne interessate possono iscriversi a ‘Donne in digitale 2025’, un programma formativo gratuito online promosso da Unioncamere. Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per le donne che desiderano migliorare le proprie competenze nel campo digitale e imprenditoriale. La Camera di commercio del Molise ha reso noto il progetto, sottolineando l’importanza di investire nella formazione femminile per colmare il divario di genere nel mondo del lavoro.

Obiettivi del programma

Il percorso formativo è progettato per fornire alle partecipanti strumenti pratici e teorici per affrontare le sfide del mercato attuale. L’obiettivo principale è quello di favorire l’aggiornamento e la riqualificazione professionale, con un focus particolare sull’acquisizione e il potenziamento delle competenze digitali. Le donne imprenditrici e le lavoratrici potranno migliorare la gestione del lavoro e la comunicazione con i clienti, aumentando così la loro competitività nel settore.

Contrastare il gender gap

Questa iniziativa non è solo un’opportunità di crescita personale, ma riveste anche un ruolo strategico nel contrasto al gender gap. Promuovendo una maggiore inclusione e pari opportunità, il programma mira a creare un ambiente economico più equo. Le donne che partecipano a ‘Donne in digitale 2025’ non solo acquisiranno nuove competenze, ma contribuiranno anche a un cambiamento culturale necessario per il progresso della società.

Come partecipare

Le iscrizioni sono aperte fino all’8 marzo, quindi è fondamentale non perdere questa occasione. Per partecipare, le interessate possono visitare il sito ufficiale di Unioncamere e seguire le istruzioni per la registrazione. Non è mai troppo tardi per investire nel proprio futuro e migliorare le proprie prospettive professionali.

Scritto da Redazione

YouTube potenzia la sicurezza per gli adolescenti con nuove funzionalità

Il coraggio di Eleonora Giorgi: un sorriso che ha ispirato