F.L.Y.: la startup che rivoluziona il benessere femminile in Italia

Scopri come F.L.Y. sta cambiando il dialogo sulla salute mestruale in Italia.

Un nuovo approccio al benessere femminile

Nel 2024, è nata F.L.Y. – Free Like You, una startup FemTech che si propone di trasformare il panorama della salute femminile in Italia. Con un obiettivo chiaro, F.L.Y. mira a creare una rete di supporto ibrida, che unisce il mondo online e offline, per migliorare l’accesso alla cura e al benessere delle donne. In un contesto dove il dialogo sulla salute mestruale è spesso trascurato, questa iniziativa si presenta come un faro di speranza e innovazione.

Quel giorno del mese: un evento per sradicare i tabù

Uno dei progetti più interessanti di F.L.Y. è “Quel giorno del mese”, un format di eventi mensili pensato per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle mestruazioni e combattere la povertà mestruale, un fenomeno che colpisce circa 500 milioni di persone a livello globale. Questi eventi non solo offrono uno spazio di discussione, ma forniscono anche strumenti pratici per affrontare un tema che, fino ad oggi, è stato spesso relegato a un angolo oscuro della società.

Un cambiamento culturale necessario

La startup non si limita a organizzare eventi, ma si impegna attivamente per normalizzare conversazioni che sono rimaste a lungo marginali. Eleonora La Monica, Co-Founder e CEO di F.L.Y., sottolinea l’importanza di portare il benessere femminile al centro del discorso pubblico. In occasione della Festa delle Donne, F.L.Y. organizza un evento speciale a Roma, “Aperitivo in Rosso”, per creare consapevolezza e promuovere la salute femminile in un’atmosfera di condivisione. Questo è solo l’inizio di un percorso che mira a rendere la salute mestruale parte integrante della vita quotidiana.

Un ecosistema digitale per il supporto femminile

F.L.Y. non è solo un’iniziativa locale, ma si inserisce in un contesto internazionale in cui il settore FemTech sta guadagnando sempre più attenzione. Con l’obiettivo di installare oltre 500 dispenser di prodotti mestruali nelle principali città italiane, la startup si propone di rispondere a un’esigenza urgente. Infatti, secondo un’indagine, due persone su tre in Italia temono di non avere accesso a prodotti mestruali quando ne hanno bisogno. La distribuzione gratuita di questi prodotti nei luoghi pubblici è una richiesta sempre più forte, e F.L.Y. si fa portavoce di questa necessità.

Empowerment e crescita del mercato FemTech

Il mercato globale del FemTech è stimato a 50 miliardi di dollari nel 2023, con una crescita prevista tra il 12% e il 15% annuo. F.L.Y. si posiziona come una delle startup italiane più promettenti in questo settore, combinando tecnologia, educazione e impegno sociale. Jacopo Leonardi, Co-Founder e Commercial Strategist di F.L.Y., afferma che il benessere significa accesso, informazione e libertà di scelta. Con l’app F.L.Y. e iniziative come “Quel giorno del mese”, la startup si propone di offrire non solo servizi, ma strumenti di emancipazione per tutte le donne.

Scritto da Redazione

Sopracciglia decolorate: la nuova tendenza che sfida gli standard di bellezza

Meta lancia una nuova app per i Reels di Instagram