Argomenti trattati
Il Festival dell’economia di Trento: un palcoscenico per le nuove generazioni
Trento si prepara a ospitare la XX edizione del Festival dell’Economia, un evento che si svolgerà dal 22 al 25 maggio e che vedrà la partecipazione di importanti economisti, esperti e rappresentanti del mondo accademico e della business community. Quest’anno, però, l’attenzione si sposta anche sui giovani, grazie all’iniziativa “Le Voci del Domani”, che offre loro l’opportunità di essere protagonisti attivi della manifestazione. L’obiettivo è quello di coinvolgere le nuove generazioni non solo come spettatori, ma come partecipanti attivi nei panel, portando le loro idee e le loro speranze per il futuro.
Come partecipare: due modalità per farsi sentire
Per partecipare al Festival dell’Economia, i giovani possono scegliere tra due modalità. La prima è quella di diventare “autori”, proponendo un tema per un panel che si allinei con il titolo dell’edizione di quest’anno, “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio”. Questa è un’opportunità per esprimere le proprie opinioni e contribuire a un dibattito cruciale per il futuro dell’Europa. La seconda modalità prevede la possibilità di candidarsi come “speaker”, segnalando temi di interesse personale e motivazioni per essere inclusi in una delle tavole rotonde dedicate. Questa iniziativa è rivolta a studenti universitari e giovani tra i 16 e i 26 anni, creando un ponte tra le generazioni e favorendo un dialogo costruttivo.
Scadenze e modalità di invio delle candidature
Le candidature per entrambe le modalità saranno aperte fino al 15 aprile. Gli interessati possono visitare il sito ilsole24ore.com/vocideldomani per inviare un contributo audio o video della durata massima di 2 minuti, in cui presentano il tema di interesse e spiegano le motivazioni della loro candidatura. Questa è un’occasione imperdibile per i giovani di far sentire la propria voce e contribuire attivamente a un evento di rilevanza nazionale e internazionale. Il Comitato Scientifico del Festival valuterà le proposte e selezionerà quelle più in linea con gli obiettivi dell’evento.