Argomenti trattati
Un festival che dà voce ai giovani
Trento si prepara a ospitare la XX edizione del Festival dell’Economia, un evento che promette di essere un punto di riferimento per il dibattito economico a livello nazionale e internazionale. Dal 22 al 25 maggio, la città si trasformerà in un palcoscenico per economisti, esperti e rappresentanti del mondo accademico. Ma quest’anno, un focus particolare è riservato ai giovani, grazie all’iniziativa “Le Voci del Domani”. Questa Call for Ideas è stata concepita per coinvolgere le nuove generazioni, non solo come spettatori, ma come attori principali del dibattito.
Come partecipare attivamente
Il Festival dell’Economia offre ai giovani la possibilità di diventare “autori” o “speaker”. Gli studenti universitari possono proporre temi per i panel, allineati con il titolo di quest’edizione, “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio”. Questa è un’occasione imperdibile per far sentire la propria voce e contribuire con idee fresche e innovative. Inoltre, i ragazzi e le ragazze tra i 16 e i 26 anni possono partecipare al FuoriFestival, portando le loro prospettive e speranze per il futuro.
Modalità di partecipazione
Per partecipare, è necessario inviare un contributo audio o video di massimo 2 minuti, presentando il tema di interesse e le motivazioni della candidatura. Le candidature saranno valutate dal Comitato Scientifico del Festival, che selezionerà i migliori interventi per le tavole rotonde. Questa iniziativa non solo offre visibilità ai giovani, ma li incoraggia a riflettere su temi cruciali per il futuro dell’Europa e del mondo.
Un’opportunità per il futuro
Il Festival dell’Economia di Trento rappresenta un’importante piattaforma per i giovani, permettendo loro di esprimere le proprie idee e di confrontarsi con esperti del settore. In un momento storico in cui le scelte economiche hanno un impatto diretto sulle nuove generazioni, è fondamentale che i giovani siano coinvolti attivamente nel dibattito. Non perdere l’occasione di far sentire la tua voce e di partecipare a questo evento straordinario che celebra l’innovazione e la creatività.