Formazione per organizzazioni del corpo europeo di solidarietà

Un'importante opportunità di formazione per le organizzazioni di volontariato si terrà a Roma dal 4 al 6 giugno 2025.

Formazione per il corpo europeo di solidarietà a Roma

Dal 4 al 6 giugno 2025, l’Agenzia Italiana per la Gioventù organizza un evento formativo a Roma, dedicato alle organizzazioni che possiedono il Marchio di Qualità nel contesto del programma Corpo Europeo di Solidarietà (ESC). Questo ciclo di formazione e valutazione rappresenta un’importante occasione per approfondire i valori fondamentali e le caratteristiche del programma, con un focus specifico sullo sviluppo di progetti di volontariato di alta qualità.

Obiettivi dell’attività formativa

La formazione si propone di fornire alle organizzazioni partecipanti strumenti pratici e informazioni utili per gestire efficacemente il Marchio di Qualità. Sarà un’opportunità per scambiare buone pratiche e creare reti tra le organizzazioni. In particolare, i partecipanti potranno:

  • Comprendere i valori e le linee guida del programma ESC.
  • Ricevere formazione specifica sulla gestione dei progetti di volontariato.
  • Interagire con altre organizzazioni per condividere esperienze e sviluppare collaborazioni.

Dettagli dell’evento

La partecipazione è aperta a 50 rappresentanti, uno per ciascuna organizzazione titolare del Marchio di Qualità, che sia attivamente coinvolto nella gestione del volontariato. L’evento si svolgerà interamente in lingua italiana e prevede l’arrivo dei partecipanti la sera del 4 giugno, con l’inizio delle attività il 5 giugno e la conclusione nel primo pomeriggio del 6 giugno.

Costi e modalità di partecipazione

Per quanto riguarda i costi, l’Agenzia Italiana per la Gioventù coprirà integralmente le spese di accoglienza e formazione per i partecipanti. Inoltre, le spese di viaggio saranno rimborsate fino a un massimo di 200 euro, a condizione che il partecipante partecipi effettivamente all’attività. Ciò rende questa opportunità accessibile per molte organizzazioni e rappresentanti.

Candidature e scadenze

Le organizzazioni interessate a partecipare devono compilare il modulo di domanda disponibile al link fornito. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 18 maggio 2025. È fondamentale rispettare questa scadenza per assicurarsi un posto nell’attività formativa.

Unisciti al cambiamento

Partecipare a questo evento non solo offre l’opportunità di migliorare le proprie competenze nella gestione di progetti di volontariato, ma contribuisce anche a creare una rete di supporto e collaborazione tra le organizzazioni che operano nel settore. Non perdere questa occasione per far crescere la tua organizzazione e contribuire attivamente al programma Corpo Europeo di Solidarietà.

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri i benefici della BB Cream per una pelle luminosa

Esplorando la bohème: arte e libertà nella Francia del 1900