Guida al trucco per donne over 60: consigli e tecniche efficaci

Scopri i segreti per un make-up luminoso e naturale per le donne over 60.

La pelle matura e le sue esigenze

Con l’avanzare dell’età, la pelle subisce cambiamenti significativi. A 60 anni, la texture della pelle diventa più sottile e può apparire meno elastica. È fondamentale adottare una routine di skincare che includa prodotti antiage per mantenere la pelle idratata e luminosa. Una buona base di skincare non solo migliora l’aspetto del viso, ma aiuta anche a far durare il trucco più a lungo. Utilizzare sieri e creme idratanti specifici per la pelle matura è un passo essenziale per preparare la pelle al make-up.

Scelte di trucco per un look naturale

Quando si tratta di trucco, le donne over 60 dovrebbero optare per colori tenui e texture morbide. Gli ombretti perlescenti, ad esempio, possono accentuare le imperfezioni e creare un effetto poco naturale. È preferibile scegliere ombretti opachi e tonalità nude, che donano profondità senza appesantire lo sguardo. I colori accesi possono risultare troppo audaci e poco valorizzanti. Inoltre, l’uso di matitoni morbidi per gli occhi permette di sfumare e creare un look più armonioso.

Il trucco degli occhi: tecniche e prodotti

Per un trucco degli occhi che valorizzi lo sguardo, è consigliato applicare un primer per prolungare la durata del make-up e ridurre la visibilità delle rughe. Un eyeliner scuro applicato all’attaccatura delle ciglia può definire lo sguardo, mentre il mascara è un must per aprire e ringiovanire gli occhi. Le sopracciglia, se ben curate, possono sollevare l’aspetto del viso; è importante lavorare sul tratto finale per un effetto liftante. Infine, evitare gloss trasparenti e optare per rossetti opachi in tonalità delicate aiuta a mantenere le labbra idratate e volumizzate.

La base del trucco: fondotinta e cipria

Per una base perfetta, il primer è fondamentale per minimizzare le rughe e preparare la pelle. Scegliere un fondotinta fluido con proprietà illuminanti e nutriente è essenziale per un aspetto sano. In alternativa, una BB cream può offrire una copertura leggera e naturale. La cipria, sebbene utile per fissare il trucco, deve essere applicata con attenzione: una cipria compatta è preferibile per evitare un effetto polveroso. Anche il blush dovrebbe essere in crema per evitare di evidenziare le rughe e i pori dilatati, garantendo un aspetto fresco e levigato.

Scritto da Redazione

Il potere delle conversazioni: come la Generazione Z affronta il dialogo

L’importanza della previdenza per i creator digitali in Italia