H2Officina: un nuovo spazio per il supporto giovanile a Russi

Un progetto innovativo per il supporto socio-educativo della comunità giovanile

Un’iniziativa per la comunità

Il Comune di Russi ha recentemente avviato il progetto H2Officina, un’iniziativa che si propone di fornire un sostegno socio-psico-educativo a tutta la cittadinanza. Situato negli spazi riqualificati dell’ex Lavatoio, accanto alla Biblioteca comunale in Via Godo Vecchia, questo progetto rappresenta un’importante opportunità per i giovani e le famiglie del territorio. Grazie a finanziamenti comunali e al contributo dell’azienda Ginestri per l’acquisto degli arredi, l’ex Lavatoio torna a essere un luogo di incontro e crescita per la comunità.

Attività gratuite per tutti

H2Officina offre una serie di attività gratuite rivolte a ragazze e ragazzi, genitori e adulti. Tra le iniziative più significative ci sono gli sportelli di consulenza psicologica ed educativa, che partiranno a breve. Questi sportelli, gestiti da psicologi professionisti, saranno attivi tre volte a settimana e si concentreranno su diverse fasce di età. Lunedì sarà dedicato ai ragazzi, mercoledì ai genitori e venerdì agli adulti, offrendo uno spazio di ascolto e supporto per affrontare le sfide quotidiane.

WAVE: un’esperienza per i giovani

Un’altra iniziativa di H2Officina è WAVE – We Are the Vibe Experience, un ciclo di serate a tema pensato per coinvolgere i giovani a partire dagli 11 anni. Ogni martedì, i partecipanti potranno partecipare a eventi come giochi da tavolo, laboratori artistici e discussioni su temi rilevanti. Questo approccio mira a creare un ambiente inclusivo e stimolante, dove i giovani possano esprimersi liberamente e costruire relazioni significative.

Gruppi di discussione e di parola

In aggiunta alle consulenze e agli eventi, H2Officina prevede anche l’attivazione di gruppi di discussione e di parola. Questi gruppi offriranno spazi di confronto su tematiche specifiche, come le dinamiche relazionali per coppie e genitori, e l’elaborazione delle emozioni per bambini e ragazzi. L’obiettivo è fornire un supporto concreto e pratico, aiutando i partecipanti a sviluppare competenze emotive e relazionali fondamentali per il loro benessere.

Scritto da Redazione

Bonus Zes: opportunità per le aziende del Mezzogiorno

Licenziamento in gravidanza: il caso di Paula Miluska e le sue conseguenze