Argomenti trattati
Un traguardo significativo per Iematech
Iematech, un’azienda con sede a Brivio (LC), ha recentemente raggiunto un importante traguardo nel suo percorso di responsabilità sociale d’impresa, ottenendo la certificazione UNI PDR 125 per la parità di genere. Questo riconoscimento, rilasciato da un ente accreditato, attesta l’impegno dell’azienda nell’adottare politiche efficaci per garantire pari opportunità e un trattamento equo per tutti i suoi dipendenti. Fondata nel 2003, Iematech opera nel settore dell’automazione industriale, realizzando impianti elettrici ed elettronici per macchine automatiche in vari settori, dall’automotive al packaging.
Strategie ESG e sostenibilità
Il riconoscimento della parità di genere si inserisce in un contesto più ampio di strategie ESG (Environmental, Social, Governance) che l’azienda sta implementando. Queste strategie sono in linea con le iniziative del Parlamento Europeo e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che incoraggiano le aziende a promuovere la sostenibilità e l’uguaglianza di genere. Iematech si unisce così a un numero crescente di aziende che stanno trasformando la cultura aziendale, rendendo la diversità e la sostenibilità valori centrali per la crescita e l’innovazione.
Iniziative concrete per la parità di genere
Il percorso di Iematech verso la parità di genere si traduce in una serie di iniziative concrete. Tra queste, la creazione di programmi di formazione e sviluppo per sensibilizzare il team sui temi dell’inclusione e delle pari opportunità. L’azienda ha adottato politiche di conciliazione vita-lavoro, come flessibilità oraria e smart working, per promuovere un equilibrio tra vita professionale e personale. Inoltre, sono stati implementati sistemi di monitoraggio e whistleblowing per garantire trasparenza e prevenire episodi di discriminazione.
Welfare aziendale e supporto alle famiglie
Un altro aspetto fondamentale dell’impegno di Iematech è il welfare aziendale. Grazie alla collaborazione con ParentSmile, l’azienda offre supporto a genitori e famiglie in ogni fase della vita. Questo include consulenze specializzate disponibili 24 ore su 24, webinar e servizi di supporto per aiutare le famiglie a scegliere i servizi più adatti alle loro esigenze. L’obiettivo è migliorare il benessere psico-fisico dei dipendenti e delle loro famiglie, creando un ambiente di lavoro inclusivo e attento alle necessità personali.
Un futuro sostenibile e inclusivo
Iematech non si ferma qui. L’azienda ha avviato un percorso di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG), seguendo il modello delle 4A: accentuare, acquisire, architettare e anticipare. Sono state valutate le performance in tre aree fondamentali: gestione sostenibile delle risorse, benessere dei lavoratori e etica aziendale. Con l’obiettivo di integrare sempre di più le buone pratiche ambientali e sociali nelle attività quotidiane, Iematech si impegna a creare un ambiente di lavoro equo e inclusivo, dove ogni persona possa sentirsi valorizzata e avere pari opportunità di crescita.