Il fenomeno degli influencer in Italia: chi sono i nuovi protagonisti

Un'analisi del mercato degli artisti digitali e dei nuovi influencer italiani

Il mercato degli artisti digitali in crescita

Negli ultimi anni, il mercato degli artisti digitali in Italia ha registrato una crescita impressionante, con ricavi che hanno raggiunto i 4,06 miliardi di euro nel 2023. Questo fenomeno è il risultato di un cambiamento radicale nel modo in cui le persone interagiscono con i contenuti online. Le piattaforme social, in particolare Instagram e TikTok, hanno aperto le porte a una nuova generazione di creatori di contenuti, che hanno saputo sfruttare al meglio le opportunità offerte dal digitale.

Chi sono i nuovi influencer?

Se un tempo Chiara Ferragni era il volto più noto del panorama influencer, oggi il palcoscenico è dominato da nuovi nomi. Tra questi, spiccano Ornella Zocco e il duo Lionfield, composto da Matteo Salvatori ed Emiliano Santoro. Ornella, con il suo tormentone virale, ha saputo conquistare il pubblico, nonostante le controversie legate al suo passato. Dall’altro lato, i Lionfield si sono fatti notare per i loro video ironici sulla cucina italiana, accumulando milioni di follower su TikTok.

Il potere delle nuove generazioni

Un altro nome che sta emergendo è quello di Khaby Lame, che ha raggiunto la straordinaria cifra di 162 milioni di follower su TikTok. La sua capacità di comunicare senza parole, attraverso una mimica espressiva, ha catturato l’attenzione di un pubblico globale. Lame è diventato un simbolo di come i contenuti semplici e genuini possano avere un impatto enorme. La sua ascesa è un chiaro esempio di come le nuove generazioni stiano ridefinendo il concetto di celebrità nel mondo digitale.

Le piattaforme e il futuro degli influencer

Instagram continua a essere la piattaforma principale per i ricavi degli influencer, con un fatturato di 3,3 miliardi di euro. Tuttavia, TikTok sta rapidamente guadagnando terreno, dimostrando che il futuro degli influencer potrebbe essere sempre più legato a contenuti brevi e coinvolgenti. Con l’aumento della concorrenza e la continua evoluzione delle piattaforme, gli influencer dovranno adattarsi e innovare per rimanere rilevanti nel panorama digitale.

Scritto da Redazione

Scopri i migliori rimedi per labbra screpolate e idratate

I segreti per una pelle perfetta: come evitare il pilling