Argomenti trattati
Un evento unico per il family marketing
Il K-Marketing Forum 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per chiunque voglia comprendere le dinamiche del marketing rivolto alle nuove generazioni. In programma il 18 marzo presso l’Hotel Nhow di Milano, questa decima edizione celebra un anniversario significativo, portando alla luce le trasformazioni culturali e comunicative che caratterizzano GenZ e GenAlfa. L’evento si propone di esplorare come queste generazioni stiano cambiando il panorama del marketing e del consumo, offrendo spunti preziosi per professionisti e aziende.
Un programma ricco di contenuti e opportunità
La giornata sarà caratterizzata da un fitto calendario di incontri, conferenze e workshop, pensati per avvicinare i partecipanti alle esperienze e alle aspettative delle nuove generazioni. La plenaria di apertura, intitolata “Diventare Grandi: Navigare il Mondo di GenZ e GenAlfa”, sarà curata dai team di BVA Doxa e MLD Entertainment, i quali presenteranno dati e tendenze emergenti, analizzando l’evoluzione del linguaggio e dei contenuti nel contesto digitale.
Passioni e interessi delle nuove generazioni
Uno dei workshop più attesi è “Appassionatamente GenZ: Social, CTV, digitale”, che si concentrerà su come i giovani trascorrono il loro tempo libero. Attraverso una ricerca condotta da Doxa Junior, si esploreranno le attività quotidiane dei ragazzi, dai momenti di svago alle scelte di contenuto. Questo talk offrirà uno spaccato autentico della vita dei teenager, evidenziando le loro passioni e i loro interessi, elementi fondamentali per comprendere il loro approccio al consumo e al marketing.
Il futuro del marketing e delle tribù di consumo
Il workshop finale, “Da consumatori a fan: le passioni pop delle nuove tribù”, promette di svelare come la cultura pop e il marketing nostalgico possano influenzare le identità di consumo. Attraverso best practice delle piattaforme direct-to-consumer, si discuterà di come le aziende possano segmentare e coinvolgere le diverse tribù eterogenee, creando connessioni autentiche con i consumatori. Questo approccio innovativo rappresenta una vera e propria opportunità per le aziende che vogliono rimanere competitive in un mercato in continua evoluzione.