Incontro con il tuo io digitale: l’iniziativa di Lenovo per i giovani

Scopri come Lenovo sta affrontando le sfide digitali della Generazione Z con un innovativo progetto sociale.

Un progetto innovativo per la Generazione Z

In un’epoca in cui il digitale permea ogni aspetto della nostra vita, Lenovo ha deciso di lanciare un’iniziativa audace in occasione del Safer Internet Day. “Incontro con il tuo io digitale” è un esperimento sociale che utilizza l’intelligenza artificiale per aiutare i giovani a riflettere sul loro rapporto con il mondo online. Questo progetto si inserisce nel contesto più ampio di “Work For Humankind”, mirato a promuovere un uso consapevole della tecnologia.

Avatar interattivi e comunicazione familiare

Al centro di questo esperimento ci sono due avatar 3D, Chinatsu e Oscar, che rappresentano storie vere di giovani che vivono il digitale in modi diversi. Chinatsu, una modella giapponese plus-size, ha mantenuto segreta la sua vita online dalla famiglia, mentre Oscar, un giovane appassionato di moda, trova nel digitale un rifugio. Grazie all’IA, i partecipanti possono interagire con questi avatar, ponendo domande e scoprendo informazioni preziose sulle identità digitali dei loro familiari. Questo approccio innovativo non solo facilita la comunicazione, ma aiuta anche a esplorare tematiche delicate che spesso rimangono in ombra.

Collaborazione con Telefono Amico Italia

Per amplificare l’impatto dell’iniziativa, Lenovo ha stretto una partnership con Telefono Amico Italia, un’organizzazione no-profit che offre supporto emotivo ai giovani. Questo servizio, attivo sette giorni su sette, rappresenta un’importante risorsa per coloro che si sentono isolati o in difficoltà. Cristina Rigon, presidente di Telefono Amico Italia, ha evidenziato l’importanza di ascoltare i giovani e di incoraggiarli a chiedere aiuto quando necessario. La Generazione Z affronta sfide uniche nel bilanciare la vita digitale e quella reale, e avere un supporto accessibile è fondamentale per il loro benessere.

Il podcast “Tentativi di connessione” con Sofia Viscardi

Per approfondire ulteriormente il tema, Lenovo ha lanciato il podcast “Tentativi di connessione”, in collaborazione con la giovane YouTuber Sofia Viscardi. Questo podcast affronta le difficoltà della Generazione Z nel conciliare la loro presenza online con la vita reale. Sofia ha dichiarato che il podcast è un’opportunità per aprire un dialogo sincero su un tema che riguarda tutti noi. La libertà di esprimersi dietro uno schermo non deve sostituire la necessità di comunicare nella vita reale, e questo progetto mira a sensibilizzare su questo aspetto cruciale.

Scritto da Redazione

L’importanza del sonno per il benessere mentale delle giovani donne

Dermatite da stress: come affrontarla con efficacia