Invitalia cerca giovani talenti: opportunità di lavoro per laureati

Invitalia offre opportunità di lavoro per laureati e laureandi, anche senza esperienza.

Invitalia e le sue opportunità

Invitalia, l’Agenzia Nazionale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, è alla ricerca di giovani laureati e laureandi per ampliare il proprio team. Questa è un’occasione imperdibile per chi desidera entrare nel mondo del lavoro, soprattutto per coloro che hanno conseguito una laurea in discipline tecniche ingegneristiche o economico-giuridiche. Le posizioni aperte sono rivolte a neolaureati, anche senza esperienza, che desiderano contribuire alla crescita economica del Paese.

Requisiti richiesti

Per candidarsi, è necessario possedere una laurea magistrale con un voto minimo di 105/110 in Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Ingegneria o materie affini. In alternativa, sono accettati anche laureandi magistrali in queste discipline. È fondamentale avere una buona conoscenza dei processi e delle procedure amministrative, oltre a capacità di scrittura e redazione documentale. La conoscenza della lingua inglese sarà considerata un vantaggio, così come le soft skills come precisione, capacità relazionali e orientamento al risultato.

Condizioni di lavoro e benefit

Le risorse selezionate saranno assunte con un contratto a tempo determinato e riceveranno una retribuzione iniziale di 32.000 euro, a cui si aggiungono buoni pasto e altri benefit. L’inserimento avverrà presso la sede centrale di Invitalia a Roma, un ambiente stimolante e dinamico, ideale per i giovani professionisti che vogliono crescere e sviluppare le proprie competenze.

Come candidarsi

Gli interessati possono inviare la propria candidatura attraverso il sito ufficiale di Invitalia, dove sono disponibili le informazioni dettagliate sulle posizioni aperte. È importante seguire le istruzioni per la candidatura e preparare un curriculum vitae aggiornato e una lettera di presentazione che evidenzi le proprie competenze e motivazioni. Non perdere l’occasione di far parte di un’agenzia che gioca un ruolo chiave nello sviluppo economico del Paese.

Scritto da Redazione

Il benessere mentale nelle scuole: una necessità per il futuro

Mercato del lavoro in Piemonte: opportunità e sfide per i giovani