Labbra voluminose: il trucco del lip contouring e lip overlining

Scopri le tecniche di make up per labbra da sogno senza ricorrere ai filler

Labbra piene: il trend che non passa mai di moda

Negli ultimi anni, il desiderio di avere labbra voluminose ha conquistato il cuore di molte donne. Nonostante la crescente popolarità dei filler, il trucco rimane un metodo accessibile e immediato per ottenere labbra da sogno. Le tecniche di lip contouring e lip overlining sono diventate virali, permettendo di creare l’illusione di labbra più piene senza dover ricorrere a interventi invasivi.

Cos’è il lip overlining?

Il lip overlining consiste nel tracciare il contorno delle labbra leggermente al di fuori della loro linea naturale. Questa tecnica è stata resa celebre da icone come Kylie Jenner, che ha trasformato il lip overlining in un vero e proprio trend. Per realizzarlo, è fondamentale utilizzare una matita labbra di una tonalità simile a quella del rossetto scelto. Si inizia tracciando il contorno, concentrandosi sull’arco di Cupido e sul centro del labbro inferiore per un effetto armonioso. Successivamente, il rossetto viene sfumato verso l’interno per evitare stacchi netti e creare un aspetto naturale.

Il lip contouring: un approccio sofisticato

A differenza del lip overlining, il lip contouring si basa sull’uso di ombre per scolpire le labbra. Questa tecnica richiede l’uso di polveri o creme dal sottotono freddo, applicate per creare un’illusione di volume. Si lavora principalmente sull’arco di Cupido e sui lati delle labbra, sfumando bene il prodotto per ottenere un effetto naturale. Il rossetto viene poi applicato dall’interno verso l’esterno, con un’attenzione particolare al centro delle labbra. Infine, un tocco di gloss al centro delle labbra amplifica ulteriormente l’effetto voluminoso.

Quale tecnica scegliere?

Entrambe le tecniche hanno i loro vantaggi e possono essere utilizzate in base all’effetto desiderato. Il lip overlining è più immediato e visibile, ma può risultare artificioso se non eseguito con attenzione. D’altra parte, il lip contouring offre un risultato più sofisticato e naturale, grazie alla combinazione di ombre e sfumature. La scelta dipende dallo stile personale e dall’occasione: per un look quotidiano, il lip contouring può essere la scelta migliore, mentre per eventi speciali, il lip overlining può aggiungere quel tocco in più.

Scritto da Redazione

Creatività come antidoto all’ansia: scopri come liberarti dalle preoccupazioni

Il mito dell’amicizia perfetta e il suo impatto sulla salute mentale