Lenovo e Telefono Amico Italia: un aiuto per i giovani in difficoltà

Una nuova iniziativa per affrontare la solitudine e l'ansia tra i giovani italiani

La disconnessione tra vita online e offline

In un mondo sempre più digitale, la percezione di una disconnessione tra la vita online e quella offline è un tema che preoccupa molti giovani. Secondo una recente ricerca condotta da Lenovo, quasi il 45% dei giovani italiani tra i 18 e i 28 anni si sente isolato e ansioso a causa di questa distanza. La campagna Meet Your Digital Self, parte del progetto Work For Humankind, mira a promuovere un uso consapevole della tecnologia e a supportare la salute mentale dei giovani, specialmente in un periodo in cui la comunicazione avviene sempre più attraverso schermi.

Il bisogno di comunicazione autentica

La ricerca Doxa, commissionata da Lenovo, ha rivelato che il 75% dei giovani della Generazione Z desidera affrontare conversazioni profonde e significative con le proprie famiglie. Tuttavia, la paura di non essere compresi o di affrontare argomenti delicati frena molti di loro. Quasi la metà degli intervistati, il 49%, ha dichiarato che parlare con un esperto potrebbe fornire la fiducia necessaria per aprirsi con le persone care. Questo evidenzia un bisogno crescente di supporto e di spazi sicuri per esprimere le proprie emozioni.

Innovazione e supporto umano

Per rispondere a queste esigenze, Lenovo ha introdotto l’uso dell’intelligenza artificiale creando due avatar, Chinatsu e Oscar, che facilitano la comunicazione tra i giovani e le loro famiglie su temi delicati. Questa innovazione non solo offre un modo nuovo di interagire, ma rappresenta anche un passo verso la normalizzazione delle conversazioni sulla salute mentale. Inoltre, la collaborazione con Telefono Amico Italia è un’iniziativa fondamentale per garantire un supporto continuo ai giovani. Nel 2024, il servizio ha gestito oltre 12mila richieste di aiuto da parte di under 26, un dato in costante crescita che dimostra l’importanza di avere accesso a risorse di ascolto e supporto.

Un futuro migliore per i giovani

Con oltre il 30% dell’utenza di Telefono Amico composta da giovani e quasi il 40% dei contatti ricevuti via WhatsApp, è chiaro che la domanda di supporto è in aumento. Le iniziative come quella di Lenovo e Telefono Amico Italia sono cruciali per affrontare le sfide della salute mentale tra i giovani, offrendo loro gli strumenti necessari per affrontare la solitudine e l’ansia. La speranza è che, attraverso queste collaborazioni, i giovani possano trovare un equilibrio tra il mondo digitale e quello reale, costruendo relazioni più forti e significative.

Scritto da Redazione

Alimentazione e salute cerebrale: come migliorare memoria e concentrazione

Strategie efficaci per ridurre il grasso addominale e migliorare la salute