Argomenti trattati
Un problema crescente: l’impatto di carbonio degli influencer
Negli ultimi anni, il fenomeno degli influencer ha preso piede, portando con sé non solo opportunità di marketing, ma anche sfide ambientali significative. Uno studio recente ha rivelato che un influencer con 3 milioni di follower genera annualmente un’impronta di carbonio di 1072 tonnellate di CO2, equivalente a 481 viaggi andata e ritorno tra Parigi e New York. Questo dato allarmante mette in luce l’importanza di affrontare l’impatto ambientale delle attività promozionali sui social media.
Carbon Footprint Calculator: uno strumento per il cambiamento
Per affrontare questa problematica, è stato sviluppato il Carbon Footprint Calculator, uno strumento gratuito e open source creato da Kolsquare, un’azienda francese specializzata in Influencer Marketing. Questo calcolatore è stato progettato per aiutare influencer e brand a misurare l’impatto delle loro campagne e a trovare modi per ridurlo. Disponibile in tutta Europa, compresa l’Italia, il calcolatore rappresenta un passo importante verso una maggiore consapevolezza ambientale nel settore.
Come funziona il calcolatore?
Il calcolatore, sviluppato in collaborazione con la piattaforma Sami, permette di analizzare vari aspetti delle campagne di marketing degli influencer. Tra i fattori considerati ci sono i mezzi di trasporto utilizzati, la frequenza e la distanza degli spostamenti, le scelte alimentari condivise e l’impatto della produzione e spedizione dei prodotti. Anche la lunghezza e la qualità dei contenuti video contribuiscono all’impronta di carbonio complessiva. Questo strumento non solo aiuta a quantificare l’impatto, ma offre anche indicazioni su come migliorare e ridurre le emissioni.
Il futuro del marketing sostenibile
Quentin Bordage, Ceo di Kolsquare, sottolinea l’importanza di misurare l’impatto delle azioni per poterlo migliorare. La crescita del settore deve avvenire in modo responsabile, e il calcolatore rappresenta un primo passo fondamentale. Con l’aumento della consapevolezza ambientale tra i consumatori, gli influencer e i brand hanno l’opportunità di diventare pionieri di un marketing più sostenibile, contribuendo a un futuro migliore per tutti.