Argomenti trattati
Un evento di sensibilizzazione
In occasione della Festa della Donna, l’Associazione AVPC Amici del Volontariato e della Protezione Civile di San Possidonio ha organizzato un’importante conferenza dal titolo “Oltre la paura – violenza silenziosa: quando la mente soffre – come riconoscere e uscire da una relazione tossica”. Questo evento, patrocinato dall’Amministrazione Comunale, si terrà presso il Palazzurro di San Possidonio e rappresenta un’opportunità unica per approfondire un tema di grande attualità e rilevanza sociale.
La voce esperta di Roberta Bruzzone
La conferenza avrà come ospite d’onore Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense di fama nazionale. Con la sua esperienza, Bruzzone guiderà il pubblico in un viaggio attraverso le dinamiche della violenza psicologica, un fenomeno spesso invisibile ma devastante. La sua capacità di analizzare e spiegare i segnali della violenza silenziosa sarà fondamentale per aiutare le persone a riconoscere situazioni di disagio e a trovare la forza per uscirne.
Un dialogo aperto e costruttivo
Moderato da Clarissa Martinelli, giornalista e speaker radiofonica, l’incontro si preannuncia come un momento di dialogo aperto e costruttivo. Martinelli avrà il compito di porre domande e facilitare il confronto tra i partecipanti, creando uno spazio sicuro per condividere esperienze e riflessioni. Questo approccio interattivo è fondamentale per sensibilizzare la comunità sulla tutela della salute psicologica e per fornire strumenti pratici per affrontare le relazioni tossiche.
Un’opportunità per la comunità
La conferenza non è solo un evento informativo, ma un vero e proprio momento di riflessione e supporto per tutte le persone che vivono situazioni di disagio. È un’occasione per comprendere meglio il fenomeno delle relazioni tossiche e per apprendere come riconoscere i segnali di allarme. La partecipazione è aperta a tutti, con ingresso libero e prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. Non perdere l’opportunità di essere parte di questo importante dialogo e di contribuire a una maggiore consapevolezza sociale.