Argomenti trattati
Un’opportunità imperdibile nel settore finanziario
Poste Italiane, un colosso nel settore della logistica e dei servizi finanziari, ha avviato un ambizioso piano strategico per il periodo 2024-2028, denominato “The Connecting Platform”. Questo piano prevede l’assunzione di ben 19.000 nuovi dipendenti, con l’obiettivo di rafforzare la propria posizione nei mercati della logistica, dei servizi finanziari e assicurativi, nonché nei pagamenti digitali. Attualmente, l’azienda è alla ricerca di consulenti finanziari da inserire in diverse sedi in Italia, un’opportunità che si rivolge a laureati e laureandi, anche senza esperienza.
Requisiti e mansioni del consulente finanziario
I candidati ideali per le posizioni aperte dovranno possedere una laurea, preferibilmente in discipline economico-giuridiche, e dimostrare interesse per i mercati finanziari e assicurativi. Saranno considerati titoli preferenziali la conoscenza degli strumenti finanziari e delle normative vigenti, come la direttiva IDD per la consulenza in materia di investimenti. Le mansioni principali includeranno la promozione e la vendita di prodotti e servizi finanziari, garantendo al contempo il rispetto delle procedure operative e instaurando un rapporto di fiducia con i clienti. Questo ruolo richiede una forte attitudine commerciale e capacità relazionali, essenziali per il successo nel settore.
Formazione e condizioni di lavoro
Le risorse selezionate saranno assunte con un contratto full-time, lavorando sei giorni su sette. Poste Italiane offre un percorso di formazione completo, che include affiancamenti mirati e corsi specialistici sui processi e sui prodotti offerti. Questo approccio formativo è fondamentale per garantire che i nuovi consulenti siano ben preparati ad affrontare le sfide del mercato. Inoltre, i candidati che supereranno la fase di screening dei curriculum vitae saranno invitati a partecipare a un webinar orientativo, dove potranno approfondire i dettagli della posizione e chiarire eventuali dubbi.
Come candidarsi e altre opportunità
Per coloro che sono interessati a intraprendere una carriera in Poste Italiane, è possibile candidarsi direttamente attraverso il sito ufficiale dell’azienda, dove sono disponibili anche altre selezioni in corso. Le sedi di lavoro comprendono diverse regioni italiane, tra cui Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Lazio. Inoltre, è consigliabile unirsi al gruppo Telegram dedicato alle assunzioni di Poste Italiane, un’ottima risorsa per confrontarsi con altri candidati e ricevere consigli utili. Poste Italiane rappresenta una delle più grandi realtà nel settore dei servizi in Italia, con una rete di oltre 12.800 uffici postali e un team di oltre 120.000 dipendenti, offrendo così un ambiente di lavoro stimolante e ricco di opportunità di crescita.