Argomenti trattati
Un nuovo approccio alla vita di coppia
Essere coppia oggi può sembrare un compito arduo, soprattutto in un mondo in continua evoluzione. Per rispondere a questa sfida, il Comune di Bergamo ha lanciato un percorso laico di preparazione alla vita a due, pensato per le coppie che si apprestano a intraprendere una nuova fase della loro relazione. Questo progetto è rivolto a chi ha già richiesto le pubblicazioni di matrimonio, a chi è sposato, unito civilmente o convivente da meno di tre anni.
Il ruolo del coaching nella relazione
Guidato da Marzia Salini, coach professionista dal 2016, il percorso si propone di affrontare temi cruciali come la comunicazione e la gestione dei cambiamenti. Marzia si descrive come un “agente provocatore”, capace di aiutare le coppie a vedere le cose da una nuova prospettiva. “Immagino di essere uno specchio che riflette un’immagine migliore di sé”, afferma Salini, sottolineando l’importanza di una crescita condivisa. Il suo metodo, denominato Accetta, Ripulisci, Ricalibra, invita le coppie a guardare la situazione per ciò che è, eliminare ciò che non serve e ripartire da lì.
Valori condivisi e consapevolezza
Marzia Marchesi, assessora ai Servizi per l’infanzia, educativi e scolastici, spiega che il percorso è nato per supportare le coppie nel comprendere i valori da condividere prima del matrimonio o della vita a due. “Formare una famiglia è più che condividere la quotidianità”, afferma Marchesi, evidenziando l’importanza di uno spazio di riflessione. Questo progetto è stato concepito come risposta a un’esigenza di consapevolezza sulla vita a due, soprattutto per le giovani coppie, che spesso si trovano a dover affrontare costi elevati per corsi privati.
Un’iniziativa accessibile a tutti
L’approccio laico del progetto consente a chiunque, credente o non credente, di partecipare. “La consapevolezza di cosa significhi essere una famiglia va oltre la religione”, dichiara Marchesi. In futuro, sono previsti ulteriori progetti di supporto alle famiglie, con iniziative che spaziano dai corsi per genitori a interventi con pediatri e psicologi. L’obiettivo è creare opportunità per la famiglia nel suo complesso, affrontando le sfide della crescita dei bambini.
Dettagli degli incontri
Gli incontri si terranno il sabato mattina al Centro Famiglia Rita Gay di Bergamo, con un calendario ricco di temi stimolanti. Le date includono sessioni su argomenti come la comunicazione, l’unione e la crescita personale all’interno della coppia. “Speriamo che questa esperienza aiuti a costruire una nuova famiglia, accettando anche i piccoli difetti dell’altro”, conclude Marchesi, sottolineando l’importanza della pazienza e della sincerità nelle relazioni.