Riconoscimento per Claudia Saba e Ferdi Tripodi: un libro sul narcisismo

Un'opera che esplora le relazioni tossiche e il narcisismo patologico, premiata a Sanremo.

Un premio per la consapevolezza

Il mondo della letteratura si arricchisce di un’importante opera grazie a Claudia Saba e Ferdi Tripodi, autori di “Ora so chi sei”. Questo libro ha recentemente ricevuto la Menzione Speciale Casa Sanremo Library, un riconoscimento che sottolinea l’importanza di affrontare tematiche delicate come il narcisismo patologico. La loro opera non è solo un racconto, ma un vero e proprio strumento di consapevolezza per chi si trova a vivere relazioni tossiche.

Le dinamiche del narcisismo patologico

In un’epoca in cui le relazioni interpersonali sono sempre più complesse, il narcisismo patologico emerge come una problematica di grande attualità. La criminologa Cinzia Mammoliti, nella prefazione del libro, descrive con chiarezza l’essenza di questo fenomeno, avvertendo i lettori sui pericoli di amare un narcisista. Le parole forti e incisive di Mammoliti pongono l’accento sulla necessità di riconoscere i segnali di allerta prima che sia troppo tardi. Questo libro si propone di guidare i lettori attraverso un viaggio di scoperta, aiutandoli a identificare comportamenti tossici e a comprendere le dinamiche relazionali che possono portare a una sofferenza profonda.

Un messaggio di speranza e aiuto

Claudia Saba e Ferdi Tripodi non sono professionisti del settore, ma la loro esperienza personale li ha spinti a scrivere per aiutare chi vive accanto a un narcisista. “Vogliamo fornire spunti di riflessione e rappresentazioni concrete dei comportamenti tipici di un narcisista patologico”, affermano gli autori. La loro missione è chiara: sensibilizzare il pubblico su un tema che, sebbene delicato, è essenziale per la salute mentale e il benessere emotivo. Con il loro libro, sperano di dare voce a chi si sente intrappolato in relazioni tossiche, offrendo strumenti per riconoscere e affrontare queste situazioni.

Scritto da Redazione

La sfida della parità di genere nel mercato del lavoro italiano

La fine di un’amicizia: come affrontare il dolore e ricominciare