Tendenze beauty primavera estate 2025: un viaggio tra creatività e inclusività

Dalla skincare al make-up, ecco le tendenze che dominano le passerelle milanesi.

Un nuovo inizio per la bellezza

Con l’arrivo della primavera, Milano si trasforma in un palcoscenico di creatività e innovazione. La Milano Fashion Week 2025 ha portato in scena non solo collezioni di moda, ma anche un’esplosione di tendenze beauty che riflettono un desiderio collettivo di inclusività e autenticità. I casting hanno mostrato una rappresentazione diversificata, accogliendo modelle di tutte le età e background, mentre le passerelle hanno lanciato messaggi forti e chiari, da Ferragamo a Dolce & Gabbana.

Il potere del make-up artistico

In questa edizione, il make-up ha assunto un ruolo centrale, con tecniche innovative come il body painting che hanno catturato l’attenzione. Diesel ha sorpreso tutti con un team di make-up artist guidato da Inge Grognard, utilizzando l’aerografo per creare look audaci e colorati. I modelli sfoggiavano volti decorati con tonalità vivaci, riproducendo l’effetto graffiti di un enorme telo decorato da 7.000 artisti. Questo approccio ha dimostrato come il trucco possa diventare un mezzo di espressione artistica, trasformando i modelli in vere e proprie opere d’arte.

Skincare e bellezza naturale

La skincare ha trovato il suo posto d’onore nelle tendenze di quest’anno. Dolce & Gabbana ha presentato i patch occhi No-Puff Caffeine Eye Patches, un must-have per un aspetto fresco e riposato. Anche Sunnei e Fiorucci hanno puntato su un look naturale, con gote rosate e pelle eterea, dimostrando che la bellezza non ha età. I prodotti di KIKO Milano utilizzati da Vanessa Icareg hanno esaltato la freschezza dei modelli, confermando che le cool girls possono essere di qualsiasi età.

Capelli: espressione di libertà

I capelli hanno giocato un ruolo fondamentale nelle sfilate, con stili che riflettono una vita propria. Prada ha presentato chiome vaporose e indomabili, mentre Moschino ha creato onde e movimenti a zig-zag, raccontando storie attraverso le acconciature. Alberta Ferretti ha optato per un look più elegante, con capelli naturali e morbidi che si muovono in armonia con i capi eterei. Queste scelte dimostrano come i capelli possano essere un potente strumento di espressione personale.

Conclusioni sulle tendenze beauty

La Milano Fashion Week 2025 ha segnato un momento di cambiamento nel mondo della bellezza, con un forte focus su inclusività e autenticità. Le tendenze emerse dalle passerelle non solo celebrano la diversità, ma invitano anche a una riflessione più profonda su cosa significhi essere belli oggi. Con un mix di creatività e innovazione, il futuro della bellezza sembra promettente e ricco di possibilità.

Scritto da Redazione

Il coraggio di Eleonora Giorgi: un sorriso che ha ispirato

Donne e finanza: come colmare il divario di genere negli investimenti