Tendenze capelli alla Milano Fashion Week FW 25/26

Scopri le acconciature e i colori che hanno sfilato alla Milano Fashion Week, ispirando il look femminile per la stagione fredda.

Capelli e moda: un connubio perfetto

La Milano Fashion Week FW 25/26 ha messo in luce non solo le nuove collezioni delle maison di moda, ma anche le acconciature e i colori che definiranno le tendenze per la prossima stagione. I capelli, infatti, sono un elemento fondamentale per completare ogni look, e quest’anno gli hairstylist hanno davvero superato se stessi. Da Wella Professional a Ghd, i professionisti del settore hanno creato hairstyle che non solo esaltano la bellezza naturale, ma raccontano anche storie di eleganza e raffinatezza.

Ritorno ai classici e nuove interpretazioni

Le acconciature viste in passerella si ispirano a grandi classici, reinterpretati in chiave moderna. I capelli lunghi e mossi, ad esempio, richiamano le atmosfere ottocentesche delle sorelle Brönte, mentre i bun tiratissimi e le trecce elaborate mostrano una femminilità sofisticata e senza tempo. Guido Palau, hairstylist di Gucci, ha proposto un look vintage con lunghezze increspate e radici piatte, perfetto per chi ama uno stile chic e naturale. Il colore caldo, tra nocciola e caramello, aggiunge un tocco di luminosità che rende ogni acconciatura ancora più affascinante.

Acconciature artistiche e scultoree

Alberta Ferretti ha presentato chiome che richiamano la leggerezza della Venere di Botticelli, con onde morbide e plastiche, mentre Antonio Marras ha reinterpretato le acconciature del film Il Gattopardo, creando vere e proprie sculture di capelli arricchite da accessori come perle e cerchietti. Questi look non solo celebrano la bellezza, ma raccontano anche storie di arte e tradizione, rendendo ogni sfilata un’esperienza unica. Max Mara ha portato in passerella onde sofisticate, mentre Vivetta ha osato con trecce infantili, dimostrando che la femminilità può essere sia dolce che ribelle.

Innovazione e tecnologia nel backstage

Il backstage della Milano Fashion Week è stato animato da tecnologie all’avanguardia, come gli strumenti di Dyson Haircare, che hanno permesso di ottenere finiture impeccabili. I look presentati da Toni & Guy Italia, con tagli medi e corti dal carattere deciso, hanno mostrato come l’innovazione possa sposarsi con la tradizione. La chioma ultra riccia di Naomi Campbell ha chiuso la sfilata di DSquared2, dimostrando che la bellezza autentica è sempre di tendenza. Con un mix di eleganza e audacia, le acconciature di questa stagione sono pronte a conquistare il cuore delle donne moderne.

Scritto da Redazione

Come migliorare la concentrazione e la chiarezza mentale ogni giorno

Il ruolo delle famiglie nell’orientamento verso le materie Stem