Argomenti trattati
Un evento dedicato alla leadership femminile
Il 18 marzo si svolgerà a Bari l’evento Unstoppable Women, un’iniziativa di StartupItalia che si concentra sulla leadership femminile e sull’innovazione. Questo incontro, che avrà luogo presso l’Università degli Studi Aldo Moro, rappresenta un’importante occasione per discutere delle competenze richieste nel mondo del lavoro in continua evoluzione. Con l’avvento dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie, le professioni stanno cambiando e le donne sono pronte a guidare questo cambiamento.
Le competenze nel mondo del lavoro che cambia
Il tema centrale di quest’edizione sarà l’importanza delle competenze. Le partecipanti avranno l’opportunità di esplorare quali abilità siano necessarie per affrontare le sfide del futuro. Saranno affrontate domande cruciali come: Quali professioni saranno più richieste? e Come possiamo valorizzare la ricerca scientifica per un impatto duraturo? Questi interrogativi saranno al centro di un dibattito che coinvolgerà imprenditrici, accademici e scienziate, tutte protagoniste della crescita sostenibile del nostro Paese.
Collaborazione tra istituzioni e imprese
Unstoppable Women non è solo un evento, ma un’opportunità per creare sinergie tra università, imprese e startup. La collaborazione è fondamentale per il trasferimento tecnologico, un aspetto chiave che verrà approfondito durante l’evento. Attraverso il Bootstrap, un format di accelerazione per startupper, i partecipanti potranno affinare le loro idee e strategie di business, ricevendo supporto da mentor esperti. Questo momento di confronto si terrà presso il BALAB, un hub dedicato all’innovazione e alla creatività.
Un impegno per l’uguaglianza di genere
La Regione Puglia si distingue per l’adozione dell’Agenda di Genere, un documento strategico che promuove l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione delle donne. Questo approccio è in linea con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile. Attraverso strumenti come la Valutazione di Impatto di Genere e il Gender Index, la Regione monitora l’attuazione delle politiche pubbliche, garantendo trasparenza e rendicontazione dei progressi compiuti.
Un appuntamento da non perdere
Unstoppable Women si conferma come un evento imperdibile per chi desidera approfondire il legame tra innovazione, imprenditorialità femminile e sostenibilità. Il 18 marzo sarà un’occasione unica per creare connessioni, scambiare esperienze e delineare le competenze che guideranno il futuro del lavoro. Non perdere l’opportunità di essere parte di questo importante dibattito e di contribuire alla costruzione di un futuro più equo e innovativo.