Unstoppable Women: leadership femminile e innovazione a Bari

Un evento imperdibile per riflettere sulle competenze necessarie nel lavoro che cambia

Un evento dedicato alla leadership femminile

Il 18 marzo si svolgerà a Bari l’evento Unstoppable Women, un’iniziativa di StartupItalia che celebra la leadership femminile e l’innovazione. Quest’anno, l’Università degli Studi Aldo Moro ospiterà l’evento, che coincide con il centenario della sua fondazione. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per discutere delle competenze richieste nel mondo del lavoro in continua evoluzione, influenzato dall’intelligenza artificiale e dalle nuove tecnologie.

Le competenze nel mondo del lavoro che cambia

In un contesto caratterizzato da rapidi cambiamenti, è fondamentale comprendere quali siano le abilità necessarie per affrontare le sfide future. L’evento si concentrerà su domande cruciali: quali competenze saranno richieste? Come possiamo valorizzare la ricerca scientifica e il trasferimento tecnologico per generare un impatto significativo nella società? Attraverso dibattiti e tavole rotonde, imprenditrici, accademici e scienziate condivideranno le loro esperienze e visioni, contribuendo a delineare un percorso verso un futuro lavorativo più inclusivo e sostenibile.

Il ruolo della Regione Puglia e dell’Agenda di Genere

La Regione Puglia gioca un ruolo chiave in questo contesto, promuovendo l’Agenda di Genere, un documento strategico che mira a garantire l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione delle donne. Approvata nel 2021, l’Agenda si articola in sei aree di intervento, tra cui il miglioramento della qualità della vita e il potenziamento dell’istruzione. Strumenti come la Valutazione di Impatto di Genere e il Gender Index regionale sono stati introdotti per monitorare l’efficacia delle politiche pubbliche e garantire trasparenza nei progressi verso la parità di genere.

Trasferimento tecnologico e innovazione

Un altro tema centrale dell’evento sarà il trasferimento tecnologico. Si discuterà di come trasformare la conoscenza accademica in innovazione concreta, promuovendo la collaborazione tra università, imprese e startup. Questo approccio è essenziale per garantire una crescita sostenibile e competitiva per il Paese. L’evento si articolerà in tre momenti principali: Bootstrap, Networking e un cocktail di chiusura, offrendo ai partecipanti l’opportunità di connettersi e scambiare idee.

Un’opportunità per il networking e la crescita personale

Unstoppable Women non è solo un evento di riflessione, ma anche un’importante occasione di networking. I partecipanti avranno la possibilità di interagire con mentor esperti e affinare le proprie idee imprenditoriali. Questo format di accelerazione istantanea è progettato per supportare i founder e gli startupper nel loro percorso verso il successo. Con un focus sull’innovazione e l’imprenditorialità femminile, l’evento rappresenta un appuntamento imperdibile per chi desidera essere parte attiva del cambiamento nel mondo del lavoro.

Scritto da Redazione

Programma di prevenzione motoria e psicologica per donne a Isernia

Il caso Gabby Petito: un racconto di coraggio e consapevolezza