Argomenti trattati
Un viaggio nell’eleganza Versace
La Milano Fashion Week ha visto sfilare una collezione che ha catturato l’attenzione di tutti: quella di Donatella Versace per l’Autunno-Inverno 2025/26. La direttrice creativa, con il suo inconfondibile stile, ha saputo mescolare audacia e raffinatezza, creando capi che esaltano la figura femminile in modo unico. Ogni pezzo racconta una storia di glamour e sensualità, tipica della maison Versace, fondata dal fratello Gianni nel 1978.
Le tendenze della stagione
La collezione si distingue per l’uso di silhouette audaci e volumi innovativi. Le stampe bandana, un vero e proprio marchio di fabbrica della maison, sono state reinterpretate in chiave moderna, tempestando bluse e cappotti con dettagli che catturano lo sguardo. La palette di colori è vibrante, con toni di rosso, viola e oro che si intrecciano in un gioco di contrasti. Non mancano le minigonne con strascico, che si fondono con drappeggi e multi-strati, creando un effetto scenico sorprendente.
Celebrità e stile
Il front row della sfilata ha visto la presenza di nomi illustri, da Cillian Murphy a Marco Mengoni, testimoniando l’appeal internazionale della collezione. Ogni look è pensato per una donna sicura di sé, che non ha paura di osare. I tubini in pelle rossa e i tailleur neri con scollature profonde sono solo alcune delle proposte che esprimono una sensualità audace e raffinata. La donna Versace è una bad girl che sa come farsi notare, ma è anche capace di eleganza e sobrietà quando necessario.
Un finale indimenticabile
La sfilata si è conclusa con un momento emozionante: Donatella Versace, al centro della passerella, ha salutato il pubblico sulle note di una versione esclusiva di “My Name Is” di Eminem. Un finale che ha lasciato tutti senza parole, sottolineando l’energia e la passione che caratterizzano il lavoro di Donatella. Ogni collezione è un viaggio, e quella di quest’anno promette di essere un autentico oggetto del desiderio per tutte le fashioniste.